Settore Giovanile

La diffusione e l’insegnamento del tiro con l’arco, l’avviamento e la preparazione dei giovani alla pratica sportiva sono tra gli obbiettivi principali della nostra società. Oltre all’opera di propaganda sportiva condotta nelle scuole, gli Arcieri del Micco hanno definito un percorso formativo specifico per le diverse età.

Dopo aver frequentato il corso base, i ragazzi vengono avviati alla pratica agonistica che segue differenti percorsi a seconda dell’età:

  • dai 7 anni vengono inseriti nel circuito “Giovani&Giovani”, torneo organizzato dalle societĂ  toscane maggiormente impegnate nel settore giovanile, finalizzato a fornire ai giovanissimi arcieri le prime esperienze di gara agonistica, pur in un contesto non competitivo dove il divertimento è lo scopo principale dell’attivitĂ .
  • dai 9 anni, a seconda delle capacitĂ  e della preparazione, i giovani possono essere avviati all’attivitĂ  propriamente agonistica condotta nell’ambito del calendario ufficiale Fitarco.

In collaborazione con le scuole medie e superiori della provincia, la societĂ  cura inoltre la preparazione per la partecipazione ai Giochi della GioventĂą, per i quali vengono organizzate particolari sessioni di preparazione/allenamento presso le scuole, ed i "Campionati Studenteschi" organizzati in collaborazione con il Provveditorato agli Studi.

Categorie del settore giovanile

  • Pulcini: da 7 anni sino al compimento dei a 9 anni (solo in gare non ufficiali)
  • Giovanissimi: da 9 anni sino al compimento dei 12 anni
  • Ragazzi: da 12 anni sino al compimento dei 14 anni
  • Allievi: da 14 anni sino al compimento dei 16 anni
  • Juniores: da 16 anni sino al compimento dei 18 anni