Associazione Sportiva Dilettantistica "Arcieri del Micco", affiliata CONI, FITARCO, UISP
Via Marino Marini, 8
59100 Pistoia
- Codice FITARCO 09-065
- Consiglio Direttivo
- Presidente: Alfredo Vettori
- Vicepresidente: Salvatore Antonino Intraguglielmo
- Segretario: Francesco Staropoli
- Consiglieri:Stefano Orlandi,Maurizio Cecchi,Antonio Lafiosca
- Istruttori
- Salvatore Antonino Intraguglielmo Istruttore FITARCO, Istruttore per Arcieri Disabili
- Luciano Cesari Istruttore FITARCO, Istruttore per Arcieri Disabili, Tecnico Giovanile
- Alfredo Vettori Istruttore FITARCO
- Francesco Staropoli Istruttore FITARCO
- Direttori dei Tiri
- Salvatore Antonino Intraguglielmo
- Marco Bonacchi
- Luciano Cesari
- 09/064 - Arcieri Balla coi Lupi (zona Montalbano)
- 09/065 - Arcieri del Micco

Il primo Presidente é Giancarlo Pagliai Storico personaggio del Tiro con l'arco e più volte Campione Italiano. La società , con carattere prevalentemente agonistico, ottiene buoni risultati particolarmente nel settore Compound per merito di Pagliai e della vice-presidente Antonella Doni Campionessa Italiana Hunter Field.
Nel 2002 la società organizza, in collaborazione con gli Arcieri Città di Pescia, i Campionati Italiani Hunter Field nel comprensorio sciistico dell’Abetone (PT). La manifestazione riscuote notevole successo grazie ai percorsi particolarmente impegnativi e al bellissimo scenario naturale della Montagna Pistoiese.
Nel novembre dello stesso anno il Presidente Pagliai e la Vice Presidente Doni lasciano la società . A loro succedono rispettivamente Sergio Palandri e Valerio Poli.
Il nuovo consiglio direttivo affianca all’attività agonistica quella di promozione del tiro con l’arco, con una serie di iniziative particolarmente mirate alla diffusione dello sport tra i giovani.
La nostra atleta Silvia Landi diviene Campionessa Provinciale Studentesca 2004, e successivamente Campionessa Regionale Studentesca 2004.
Nel 2004 il risultato migliore è stato ottenuto dalla squadra Veterani Arco Nudo, composta da Luciano Cesari, Paolo Mangani e Massimo Pescioni, che ha conseguito il titolo di classe e assoluto di Campione Regionale Toscano 2004.
Nel 2005 dieci arcieri hanno partecipato ai Campionati Regionali, ottenendo ben sette medaglie.
Il 2006 è un anno dedicato all’organizzazione di eventi particolari. Il 1 e 2 giugno la società organizza il Campionato Regionale H+F, un piacevole 24+24 che si fa apprezzare per il percorso tecnicamente valido ma non eccessivamente difficile. L’impegno principale è però l’organizzazione, il 22 e 23 aprile, della 5^ edizione del Campionato Italiano a Squadre di Società . La gara si svolge nella Piazza del Duomo di Pistoia e vi partecipano le 25 migliori squadre italiane. E’ un evento straordinario, sia dal punto di vista agonistico che da quello dello scenario che lo ospita.
Nel 2007 la 6^ edizione viene svolta ancora a Pistoia e nel 2010 per la terza volta la federazione ci concede l'onere di organizzare la 9^ edizione del Campionato Italiano a Squadre di Società . e...
